giovedì 22 dicembre 2016

Approfondimento - Omini pan di zenzero

Biscotti via Pinterest

C’era una volta una vecchina piccola piccola ed un vecchino piccolo piccolo. Alla vecchina piccola piccola venne voglia di impastare un omino di pan di zenzero. Stese la pasta e ritagliò la figura dell’omino, mise due chicchi di uva passa per occhi, mente peperite per i denti e mise della glassa sulla sua testa per fargli i capelli. Poi prese l’omino e lo mise nel forno e quando sentì un buon odore, aprì il portello del forno per dare un’occhiatina e l'omino di pan di zenzero saltò fuori dal forno..

"Fermati! Fermati, omino di pan di zenzero!"
disse la vecchina. "Voglio mangiarti!"
"No!" disse l'omino di pan di zenzero
"Io posso scappare via!"

"Scappa, scappa, più forte che puoi!
Non potete prendermi, io sono l'omino di pan di zenzero!"
E corse via!

Corse finchè fu fuori, dove vide il vecchino piccolo piccolo. 
Il vecchino piccolo piccolo disse, " Fermati! Fermati piccolo omino di pan di zenzero! Io voglio mangiarti! "
Ed il piccolo omino di pan di zenzero disse: " NO! Sono riuscito a scappare dalla vecchina, e posso scappare via anche da te!

"Scappa, scappa, più forte che puoi!
Non potete prendermi, io sono l'omino di pan di zenzero!"
E corse via!

Scappò finchè arrivò al porcile.
Ed il maiale disse:
" Fermati! Fermati, omino di pan di zenzero! Io voglio mangiarti! "
Ma l'omino di pan di zenzero disse: " NO! Sono riuscito a scappare dalla vecchina piccola piccola, sono scappato via dal vecchino piccolo piccolo e posso scappare via anche da te!"

"Scappa, scappa, più forte che puoi!
Non potete prendermi, io sono l'omino di pan di zenzero!"
E corse via!

Scappò finchè arrivò ad una casa. E davanti alla casa c’era un cane. Ed il cane disse, " FERMATI! Fermatelo stop , fermatelo fermatelo! Fermate il piccolo omino di pan di zenzero!
Voglio mangiarlo!"
Ma l'omino di pan di zenzero disse:"NO! Sono riuscito a scappare dalla vecchina piccola piccola, sono scappato via dal vecchino piccolo piccolo e da un maiale e posso scappare via anche da te!"

"Scappa, scappa, più forte che puoi!
Non potete prendermi, io sono l'omino di pan di zenzero!"
E corse via!

Scappò finchè arrivò ad un campo pieno di mucche.
E le mucche dissero,
"Mooooo! Stop piccolo omino di pan di zenzero. Vogliamo mangiarti! "
Ma L’omino di pan di zenzero disse, NO! Sono riuscito a scappare dalla vecchina piccola piccola, sono scappato via dal vecchino piccolo piccolo, da un maiale e da un cane e posso scappare via anche da te!"

"Scappa, scappa, più forte che puoi!
Non potete prendermi, io sono l'omino di pan di zenzero!"
E corse via!

Scappò finchè arrivò ad un fiume. E vicino al fiume c’era una volpe
La volpe disse:
"Ciao piccolo omino di pan di zenzero. "

L’omino di pan di zenzero disse:
"CIAO! Sono riuscito a scappare dalla vecchina piccola piccola, sono riuscito a scappare dal vecchino piccolo piccolo, da un maiale, da un cane e dalle mucche e posso scappare via anche da te!"

"Scappa, scappa, più forte che puoi!
Non potete prendermi, io sono l'omino di pan di zenzero!"

"Ma," disse la volpe, "Io non corro mai. E poi non voglio mangiarti!" 

L’omino di pan di zenzero disse:
"Scappa, scappa, più forte che puoi!
Non potete prendermi, io sono l'omino di pan di zenzero!"

La volpe disse, "Scappa quanto ti pare, Io non ti rincorrerò. Ma mi piacerebbe farti una domanda."

L’omino di pan di zenzero disse, "Cosa?"

La volpe disse, "Come pensi che farai ad attraversare il fiume senza bagnarti? Io penso che se ti bagnerai ti scioglierai non credi?"

L’omino di pan di zenzero non disse nulla, ma guardò il fiume pensieroso.

La volpe disse, "Ho un’idea."

L’omino di pan di zenzero disse, "Quale?"

La volpe disse, "Volevo attraversare il fiume a nuoto proprio adesso. Se vuoi, potresti montare sulla mia coda."

L’omino di pan di zenzero disse "OK", e si aggrappò alla coda della volpe. La volpe cominciò ad entrare nell’acqua.

Dopo pochi passi, la volpe disse, "Oh, piccolo omino di pan di zenzero. L’acqua sta diventando piuttosto profonda. Ho paura che tu ti bagni. Perchè non ti arrampichi sulla mia groppa?" L’omino di pan di zenzero guardò, e disse, "Accidenti, l’acqua sta diventando davvero piuttosto profonda", e si arrampicò sulla groppa della volpe.

Dopo qualche passo ancora, la volpe disse, "Oh, piccolo omino di pan di zenzero, l’acqua sta diventando ancora più profonda, ho paura che tu ti bagni. Perchè non ti arrampichi sul mio collo?" L’omino di pan di zenzero guardò e disse, "Accidenti l’acqua è davvero profonda", e si arrampicò sul collo della volpe.

Dopo qualche passo ancora, la volpe disse, "Oh, piccolo omino di pan di zenzero, l’acqua sta diventando sempre più profonda, ho paura che tu ti bagni. Perchè non ti arrampichi sulla mia testa?" L’omino di pan di zenzero guardò, e disse, "Accidenti, l’acqua sta diventando davvero molto profonda", e si arrampicò sulla testa della volpe.

Dopo qualche passo ancora, la volpe disse, "Oh, piccolo omino di pan di zenzero, l’acqua sta diventando davvero molto profonda, ho paura che tu ti bagni. perchè non ti arrampichi sul mio naso?" L’omino di pan di zenzero guardò e disse, "Accidenti, l’acqua è davvero molto profonda", e si arrampicò sul naso della volpe.

E la volpe fece -- GNAMMM! -- e quella fu la fine dell’omino di pan di zenzero.

Questa era la favola dell'omino di pan di zenzero ma se volete mangiarlo anche voi cliccate qui per una semplice ricetta!

lunedì 19 dicembre 2016

Step 24 - La "nuvola del colore"

Word Cloud

Ho scelto questa come forma della mia word cloud perché è la prima cosa a cui penso quando si parla di color biscotto.

domenica 18 dicembre 2016

Step 23 - Un colore "selvaggio"

Come era richiesto nelle istruzioni di questo post ho cercato di identificare la dimensione primitiva del color biscotto associandola al rapporto con la materialità di una cosa o il suo nome.

La nostra generazione è fortemente legata alla televisione e fin da piccoli siamo generalmente legati a ciò che guardiamo: i cartoni animati.
La mia particolare visione "selvaggia" del color biscotto è un biscotto come cibo ma anche come personaggio, è il colore che va in giro per la storia facendo attenzione a non essere mangiato.

Omino di Pan di Zenzero

venerdì 16 dicembre 2016

Approfondimento - Les Petites Madeleines

"Il y avait déjà bien des années que, de Combray, tout ce qui n’était pas le théâtre et le drame de mon coucher n’existait plus pour moi, quand un jour d’hiver, comme je rentrais à la maison, ma mère, voyant que j’avais froid, me proposa de me faire prendre, contre mon habitude, un peu de thé. Je refusai d’abord et, je ne sais pourquoi, me ravisai. Elle envoya chercher un de ces gâteaux courts et dodus appelés Petites Madeleines qui semblaient avoir été moulées dans la valve rainurée d’une coquille de Saint-Jacques. Et bientôt, machinalement, accablé par la morne journée et la perspective d’un triste lendemain, je portai à mes lèvres une cuillerée du thé où j’avais laissé s’amollir un morceau de madeleine. Mais à l’instant même où la gorgée mêlée des miettes du gâteau toucha mon palais, je tressaillis, attentif à ce qui se passait d’extraordinaire en moi. Un plaisir délicieux m’avait envahi, isolé, sans la notion de sa cause. Il m’avait aussitôt rendu les vicissitudes de la vie indifférentes, ses désastres inoffensifs, sa brièveté illusoire, de la même façon qu’opère l’amour, en me remplissant d’une essence précieuse: ou plutôt cette essence n’était pas en moi, elle était moi."

Marcel Proust

Il primo pensiero che si anima in me con il color biscotto è naturalmente il biscotto. Ma il biscotto non è un semplice biscotto per me è come le "petites madeleine" di Proust e chi meglio può spiegare questo sentimento se non le sue stesse parole.

À la recherche du temps perdu

martedì 13 dicembre 2016

Step 22 - Il colore in architettura

Il color biscotto è come abbiamo già detto un colore più che altro informatico, trovarlo nell'architettura non è quindi così semplice se non per quanto riguarda le sue sfumature nei mattoni e nelle vernici.

Un monumento in cui possiamo vedere la sua sfumatura è, però, in una delle nuove sette meraviglie del mondo.



El Deir a Petra
Petra (da πέτρα, roccia in greco) è un sito archeologico della Giordania. È stato dichiarato patrimonio dell'UNESCO il 6 Dicembre 1985. È  conosciuta come Città Rosa in quanto la luce del sole fa sembrare il colore della pietra di una sfumatura Rosa come quella del color biscotto.

Nella rivista Domus troviamo riferimento nell'articolo Yusuke Seki: Maruhiro.

lunedì 12 dicembre 2016

Step 21 - I protagonisti

Uno tra i personaggi più in voga di questi anni è Clio Zammatteo una Blogger italiana specializzato in male up. Lei come vediamo dal suo Blog è una grande fan e utilizzatrice del color biscotto.

Clio Zammatteo

http://blog.cliomakeup.com
http://blog.cliomakeup.com/?s=Biscotto
http://blog.cliomakeup.com/2015/10/si-fa-presto-a-dire-nude-la-verita-sui-colori-dei-prodotti-make-up/
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Clio_Make_Up


Un altro personaggio di grande importanza è Proust!

lunedì 5 dicembre 2016

Step 20 - I colori della moda

Nelle collezioni autunno-inverno 2013-2014 di diversi stilisti è tornato a far tendenza  il color cammello che è rientrato in tutti i guardaroba nelle sue svariegate sfumature, dal beige chiaro, al sabbia e al color biscotto.

http://www.unadonna.it/moda/color-cammello-colore-delleleganza-per-lautunno-inverno-2013-14/57746/


Da Maison Coné troviamo un esempio di abito della collezione di questo inverno proprio in color biscotto. 




giovedì 1 dicembre 2016

Approfondimento - Cosmetici

Il color biscotto è una gradazione di marrone molto chiara che si avvicina anche al color carne per questo la sua tonalità è usata ampiamente nell'industria dei cosmetici. 

Ecco alcuni esempi:


Correttore 100% naturale nasconde le occhiaie e uniforma il colore della pelle. Colorato con pigmenti di frutta e verdura anziché con minerali o coloranti sintetici.

Ingredienti:

Filtri solari: 15% di diossido di titanio, 10% di ossido di zinco.

Organic Green Tea*, Organic Rose Hydrosol*, Organic Green Coffee*, Organic Rice Powder*, May contain all or some of the following pigments : Organic Peach*, Organic Apricot*, Organic Carrot*, Organic Pomegranate*, Organic Cocoa Bean*, Organic Goji Berry* and Organic Tomato*, Aloe Vera, Organic Lavender*, Organic Chamomile*, Organic Rosehip Oil*, Candelilla Wax, Vitamin E (a-tocopherol), Vitamin C (ascorbyl palmitate), Extracts of Organic Rosemary*, Organic Oregano*, Organic Thyme*, Organic Grapefruit Seed* and Organic Goldenseal*

* certificato organico


http://www.rosadellanatura.com/100-pure/correttore-illuminante-con-pigmenti-di-frutta-spf-20-peach-bisque-100-pure





Un correttore a copertura totale che illumina e neutralizza sotto scolorimento degli occhi. 
http://www.bobbibrowncosmetics.com/product/14018/15905/makeup/face-and-cheek/corrector-and-concealer/corrector/ss11

lunedì 28 novembre 2016

Approfondimento - Porcellana e Ceramica


Biscuit ‹biskuì› s. m., fr.

"Particolare tipo di porcellana non smaltata, caratterizzata dall’aspetto opaco e biancastro, simile a quello del marmo, in uso spec. nei sec. 18° e 19° per oggetti e soprammobili (statuine, medaglioni, piccoli vasi, ecc.), spesso di notevole livello artistico: un b. di Sèvres."



"La porcellana è un particolare tipo di ceramica, che si ottiene a partire da impasti con presenza di caolino, feldspato e per cottura a temperature tra i 1300 e i 1400 °C."


Vaso con stelline in porcellana

Step 19 - Anatomia di un colore

Nell'enciclopedia Treccani troviamo più definizioni per quanto riguarda l'anatomia ma quella che più si avvicina al nostro scopo è questa:

"In senso fig., analisi approfondita e minuziosa: fare l’a. di un sistema, di una teoria, di un testo; a. di un delitto; A contender coi testi e con le chiose, A far l’a. delle parole (Guerrini). Con altro senso fig., parere un pezzo d’a., essere un’a. vivente, di persona magra, stecchita."


Nel modello di colori RGB #ffe4c4 è composto di 100% rosso, 89.41% verde e 76.86% blu.
Da Encycolorpedia possiamo indagare ed entrare nel colore attraverso le sue sfumature:



Dalla definizione di Wikipedia francese troviamo due definizioni diverse per il color biscotto che ci fanno vedere il colore da diverse angolazioni:

"C'est un rose-orangé ou beige-orangé. L'Oxford English Dictionnary indique pour Bisque (couleur) « une couleur brun clair », comme celle d'un biscuit [...]"


Continuando a sezionare il nostro colore troviamo che deriva anche da cibi che sono la zuppa francese (bisque) e i dolci (biscotti) e anche dall'arte della ceramica.

lunedì 21 novembre 2016

Step 18 - Le arti pittoriche

OLYMPIA



Data di produzione: 1863

Dimensioni: 130,5 x 190 cm

Dove si trova: Musée d’Orsay, Parigi





LA NASCITA DI VENERE


Anno: 1484-1485

Autore: Sandro Botticelli

Destinatario: Corte medicea

Dove si trova: Galleria degli Uffizi, Firenze



Step 17 - Brevetto

Grouting machine for preparing multi-colorbiscuit

Numero di pubblicazioneCN203726595 U
Tipo di pubblicazioneConcessione
Numero domandaCN 201420150536
Data di pubblicazione23 lug 2014
Data di registrazione31 mar 2014


Inventori曾新宇
Candidato德化县宏顺陶瓷有限公司



Questa è una macchina atta alla preparazione di biscotti multicolore. La macchina produce un liquame che può avere diversi colori vari, pattern irregolari sono naturalmente e casualmente formati sulla superficie del biscotto ottenuto per dare a chi lo guarda una sensazione di fantasia infinita, così da poter produrre differenti oggetti.

In questo caso parliamo di un particolare tipo di "biscotto",che nell'arte della ceramica è l'oggetto dopo la prima cottura.

venerdì 18 novembre 2016

Step 16 - Nel design

Poltrona Pompadour

Rivestimento in velluto color biscotto.

Altezza: 90cm

Larghezza: 140cm

Profondita': 96cm

Designer: Fulgini Group


Step 14 - Chimica

Il color biscotto (bisque) è un colore informatico definito attraverso un software. Per questo non possiamo trovarlo direttamente nella chimica!

Possiamo trovare colori simili però nella chimica alimentare, nei coloranti alimentari ad esempio.


Colorante alimentare in polvere

Il color bisque è riprodotto spesso nell'industria cosmetica, per vederne alcuni esempi clicca qui.


lunedì 14 novembre 2016

Step 15 - Pubblicità

Colori simili al color biscotto nelle pubblicità!

Quando si programma una campagna pubblicitaria, il colore gioca sicuramente un ruolo chiave nel successo dell'immagine.
Il colore è in pratica la prima cosa che si nota del messaggio pubblicitario e di fatto è il principale veicolo di comunicazione. 

I colori decorano, ordinano, attirano l’attenzione.


Mikado ha attuato un piano di attività per accrescere sua visibilità una nuova campagna pubblicitaria.
Possiamo trovare un colore simile al color biscotto per i cartelloni pubblicitari della Mikado:

sabato 12 novembre 2016

Approfondimento - Snoopy e i biscotti

Snoopy ha una vera e propria passione per i biscotti!





Spesso la sua passione è paragonata all'amore




 Ma in fin dei conti un po' tutti i personaggi dei Peanuts amano i biscotti!


Step 13 - Blind question

Snoopy è uno dei personaggi principali dei fumetti della celebre striscia a fumetti Peanuts, creata da Charles M. Schulz. 
Snoopy cominciò la sua vita nelle strisce come un cane ordinario, ma col passare del tempo si trasformò nel personaggio più dinamico delle strisce, e in uno dei più famosi personaggi di fumetti del mondo. 
Essendo un cane, non può parlare ed emette raramente dei suoni vocali, ma pensa tantissimo, gli unici che sono in grado di leggerne i pensieri sono gli altri animali.

lunedì 7 novembre 2016

Step 11 - Un documento

Il color biscotto è una gradazione di marrone molto chiaro, per questo motivo viene utilizzata per descrivere il colore di calze. In questo contesto lo troviamo nel libro di David Herbert Lawrence: Il serpente piumato.

"L'acqua era calda, ma il vento soffiava forte, pesante di elettricità. Kate si asciugò svelta le gambe e i piedi con un fazzoletto, e infilò le calze di seta color biscotto [...]"

Titolo originale: The Plumed Serpent
Anno: 
  • 1ª ed. originale 1926
  • 1ª ed. italiana 1935
Edizioni italiane:
  • trad. Elio Vittorini, Milano: Mondadori, 1935
  • trad. Walter Mauro, Roma: Newton Compton, 1995

https://books.google.it/books?id=ZW9gCwAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false


sabato 5 novembre 2016

Step 12 - In cucina

Si può dire che la cucina è il regno del color biscotto, proprio perché è da un alimento che deriva questo colore.

Senza fossilizzarsi sul cibo degli "uomini" il color biscotto è presente anche nel cibo degli animali!
Mangime per uccelli

Nel caso però foste più interessati al cibo per voi ci sono diverse ricette: quelle dei veri e propri biscotti (al sesamo per esempio) o quella della bisque.
Bisque è uno dei nomi con cui viene identificato il color biscotto, come visto in post più vecchi, ma è anche una zuppa di crostacei!


Step 10 - Emblemi

Per il commercio è di grande utilità comunicare e trasmettere sin dal primo impatto per questo il loghi delle aziende sono studiati sia nelle forme che nei colori! Il brand comunica l'idea del prodotto venduta dalla compagnia, creando una connessione con il consumatore. Questa connessione è creata direttamente senza la necessità di utilizzare parole.


Guida delle emozioni attraverso i colori


Trovare loghi con esattamente il color biscotto non è così semplice, ma abbiamo già visto che il biscotto non è altro che una gradazione di marrone ed è proprio su queste gradazioni che è stato disegnato il logo della UPS.


Logo Ups
Il logo della UPS (United Parcel Service) è un esempio di come un solo colore può comunicare. Il marrone sta a simboleggiare affidabilità e solidità, infatti è il colore della terra.